La ruggine è un grosso problema per i metalli. Quella sostanza rosso-bruna ha disturbato l'industria per centinaia di anni. Rende il metallo debole. Rovina l'aspetto del metallo. Rende le riparazioni più costose.
Le persone hanno provato molti modi per sbarazzarsi della ruggine. Hanno usato la sabbiatura. Hanno usato prodotti chimici. Hanno usato spazzole di filo metallico. Ma ogni metodo ha dei problemi. Alcuni sono lenti. Alcuni danneggiano il metallo stesso. Altri sono dannosi per l'ambiente.
Poi macchine per la pulizia della ruggine a laser sono arrivate. Hanno cambiato il modo in cui rimuoviamo la ruggine. Sono precise. Sono sicure. Possono fare molte cose. Le industrie ora desiderano metodi più puliti, veloci e rispettosi dell'ambiente. Queste macchine sono diventate la scelta migliore. Vediamo perché sono lo strumento migliore per la rimozione della ruggine.
Macchine per la pulizia della ruggine a laser hanno un grande vantaggio. Rimuovono la ruggine senza danneggiare il metallo sottostante.
I vecchi metodi, come la sabbiatura o la spazzolatura con filo metallico, agiscono per sfregamento. Rimuovono la ruggine, ma spesso strappano via anche parte del metallo. Questo può rendere il metallo più sottile, può indebolire le strutture e può persino modificare la dimensione di componenti che necessitano precisione. In settori come l'aerospaziale, anche una variazione di 0,1 mm può rendere inutilizzabile un componente.
Le macchine per la pulizia della ruggine a laser funzionano in modo diverso. Utilizzano un potente raggio laser. Questo raggio trasforma la ruggine in gas, a livello molecolare. La ruggine assorbe l'energia del laser in modo diverso rispetto al metallo; acciaio e alluminio ne sono esempi. Quindi la ruggine si riscalda rapidamente, diventa vapore e scompare. Il metallo sottostante rimane fresco e intatto.
I lavoratori possono regolare il laser. Possono modificare la sua intensità, il punto in cui si concentra e la velocità con cui si muove. Queste regolazioni vengono effettuate in base allo spessore della ruggine e al tipo di metallo che si sta pulendo. In questo modo, la ruggine viene rimossa perfettamente ogni volta.
Questa precisione è utile per oggetti delicati o costosi. Ad esempio, quando si riparano auto d'epoca, un laser può eliminare la ruggine dalle parti originali senza graffiare il metallo né danneggiare le guarnizioni di gomma vicine.
Nelle fabbriche, il laser pulisce la ruggine da stampi precisi o da componenti del motore senza modificarne le dimensioni. Questo riduce la necessità di rifare il lavoro, facendo risparmiare denaro. I metodi tradizionali non riescono a garantire lo stesso risultato.
Il tempo è denaro nelle fabbriche. Le macchine per la pulizia della ruggine con il laser sono più veloci dei metodi tradizionali.
La sabbiatura richiede tempo per la preparazione. Bisogna preparare i materiali abrasivi e proteggere le aree che non si desidera trattare. Inoltre, i lavoratori devono procedere con cautela per non danneggiare il metallo.
I trattamenti chimici sono ancora più lenti. È necessario immergere il metallo per ore. Successivamente è necessario sciacquarlo. Poi bisogna asciugarlo.
Le macchine per la pulizia della ruggine a laser sono pronte in pochi minuti. Niente abrasivi disordinati. Niente sostanze chimiche pericolose. Basta accenderle. Configurarle. Iniziare a pulire.
Possono coprire ampie superfici rapidamente. Un singolo passaggio su una piastra d'acciaio arrugginita può rimuovere la ruggine superficiale in pochi secondi. Alcune macchine a laser sono montate su bracci robotici. Possono pulire oggetti grandi come ponti. Possono pulire forme complesse. Possono pulire diversi metri quadrati ogni ora.
Questa velocità significa completare più lavoro. Uno studio ha confrontato diversi metodi di rimozione della ruggine. Ha scoperto che una macchina laser terminava un lavoro in un terzo del tempo necessario con la sabbiatura. Richiedeva anche la metà delle ore di lavoro.
Per settori come la cantieristica navale o l'edilizia, interrompere il lavoro costa denaro. Questa velocità permette di rimettere in funzione l'equipaggiamento più rapidamente.
I vecchi metodi di rimozione della ruggine sono dannosi per l'ambiente. Sono dannosi per le persone.
I trattamenti chimici utilizzano acidi o solventi. Questi sono velenosi. Se si rovesciano, possono inquinare il suolo e l'acqua. Se non vengono smaltiti correttamente, possono causare lo stesso danno.
La sabbiatura produce molta polvere. Questa polvere contiene silice o ossido di alluminio. Se i lavoratori la respirano, possono ammalarsi. Può causare malattie polmonari come la silicosi.
Entrambi i metodi richiedono costosi smaltimenti dei rifiuti. I lavoratori hanno anche bisogno di molto equipaggiamento di sicurezza. Hanno bisogno di maschere. Hanno bisogno di guanti resistenti ai prodotti chimici. Questo li mantiene al sicuro.
Le macchine per la pulizia della ruggine a laser risolvono questi problemi. Sono l'opzione più sicura. Sono l'opzione più rispettosa per l'ambiente.
Non creano disordine chimico. Non producono polvere pericolosa. Non generano rifiuti. La ruggine si trasforma in gas innocuo. Spesso, un filtro HEPA purifica questo gas. L'aria rimane pulita.
Questo significa ridurre la necessità di gestire i rifiuti. Significa meno multe per il mancato rispetto delle leggi ambientali. Il Clean Water Act dell'EPA è un esempio.
Per i lavoratori, questa soluzione è molto migliore. Hanno bisogno soltanto di equipaggiamento base per la sicurezza. Devono indossare occhiali per bloccare la luce laser. Potrebbero necessitare di protezioni per le orecchie se utilizzano macchine con robot. Non respirano fumi tossici né polvere.
Questo rende i posti di lavoro più sicuri. Riduce i costi assicurativi. Diminuisce i problemi di salute a lungo termine. Per le aziende che tengono alla sostenibilità o al rispetto delle norme di sicurezza, le macchine per la pulizia della ruggine a laser rappresentano una scelta semplice.
Le macchine per la pulizia della ruggine a laser non servono soltanto per eliminare la ruggine. Sono efficaci in molteplici operazioni di pulizia superficiale. Questo le rende un acquisto intelligente.
Possono rimuovere la vernice. Possono rimuovere l'olio. Possono rimuovere il grasso. Possono rimuovere gli strati di ossido. Possono persino rimuovere graffiti. Funzionano su metallo. Funzionano su pietra. Funzionano su calcestruzzo.
Quindi non avete bisogno di molti strumenti diversi. Questo risparmia spazio. Riduce i costi dell'attrezzatura.
Nell'aerospaziale, ad esempio, la stessa macchina laser può rimuovere la ruggine dalle parti dell'aeroplano. Può anche eliminare la vernice vecchia dal corpo dell'aereo. Questo prepara la superficie per la nuova vernice.
In fabbrica, pulisce olio e sporco dalle parti metalliche dopo la loro produzione. Questo aiuta la saldatura o la verniciatura ad aderire meglio.
Anche nella conservazione storica, rimuove delicatamente lo sporco e la ruggine da oggetti metallici antichi. Non danneggia le superfici delicate. Nessun metodo abrasivo o chimico può fare altrettanto.
Queste macchine funzionano su tutti i tipi di metallo. Funzionano su metalli ferrosi come acciaio e ferro. Funzionano su metalli non ferrosi come alluminio e rame. Funzionano persino su metalli preziosi come oro e argento.
Questo li rende utili in molteplici settori industriali. L'industria automobilistica, la cantieristica navale, l'energia e il restauro artistico li utilizzano tutti.
Le macchine laser per la pulizia della ruggine costano di più all'acquisto rispetto agli strumenti a sabbiatura o ai prodotti chimici. Ma fanno risparmiare denaro nel tempo.
I vecchi metodi comportano costi continui. Devi continuare ad acquistare abrasivi o prodotti chimici. Devi pagare per smaltire i rifiuti. I lavoratori impiegano più tempo per completare il lavoro. Questo costa di più.
Le macchine per la pulizia della ruggine a laser hanno pochissimi costi continui. Utilizzano elettricità. Questo è più economico rispetto all'acquisto e allo smaltimento di abrasivi o prodotti chimici. Non hanno componenti che necessitano di sostituzione continua. La manutenzione è semplice. A volte pulisci la lente. A volte sostituisci un filtro.
Questi risparmi si sommano. Un'azienda di medie dimensioni ha dichiarato di aver recuperato la spesa sostenuta per la macchina laser in 18 mesi. Ha risparmiato sul lavoro. Ha risparmiato sui materiali. Ha risparmiato sullo smaltimento dei rifiuti.
Inoltre, la precisione del laser significa meno ritocchi. La sabbiatura può danneggiare le parti. I prodotti chimici possono lasciare residui. Risolvere questi problemi richiede tempo e denaro. Il laser commette raramente questi errori. Quindi i costi a lungo termine rimangono bassi.
Non è probabile, ma può accadere. Se la potenza è troppo alta su metallo sottile, potrebbe causare danni. Tuttavia, le nuove macchine dispongono di dispositivi di sicurezza. Permettono di regolare la potenza. Hanno impostazioni per diversi tipi di metallo. Questo previene gli errori.
La maggior parte delle macchine può rimuovere il rust fino a uno spessore di 0,5 mm in un unico passaggio. Per spessori maggiori potrebbero essere necessi alcuni passaggi. Ma anche in quel caso, è più veloce rispetto alla sabbiatura per rimuovere ruggine pesante.
Sì. Esistono modelli portatili. Sono progettati per resistere alla pioggia o all'umidità, purché sia sicuro. Sono ideali per lavori all'aperto come ponti o serbatoi.
I lavoratori di norma necessitano di un giorno di formazione. Imparano le norme di sicurezza. Imparano come regolare le impostazioni. Imparano la manutenzione di base. Alcuni luoghi richiedono un certificato. Ma è più semplice rispetto alla formazione per l'uso di sostanze chimiche.
Con una buona manutenzione, una macchina di qualità può durare 10–15 anni. Il laser stesso può funzionare per oltre 100.000 ore. Quindi funzionerà in modo affidabile per molto tempo.